Marche
Categorie
Scegli solo i prodotti...

Tutti i Costi Finanziari sono esposti trasparentemente.
Tutti i prezzi NON sono comprensivi di IVA.
|
 SCHEDA PRODOTTO
| . |
|
La serie SN dei Server console seriale integra delle tecnologie avanzate per offrire l accesso sicuro a un dispositivo seriale e la gestione dei centri dati. Disponibili in modelli a 16 porte, i Server console seriale offrono l accesso console seriali remoto in banda e fuori banda ai server e ai dispositivi di rete mediante un client Telnet/SSH duretto e visualizzatore applet. I Server console seriale SN funzionano insieme ai sistemi di gestione remota dell alimentazione Power Over the NET™ di ATEN. Entrambi possono essere utilizzati tramite il software CC2000 di ATEN per offrire l accesso centralizzato al dispositivo seriale e la gestione integrata dell alimentazione. Grazie alle sue funzioni complete, il Server console seriale della serie SN aiuta ad aumentare la produttività IT, migliorare la scalabilità e ridurre i costi operativi grazie alla semplice gestione remota dei dispositivi seriali.
I Server console seriale di ATEN sono utilizzati per collegare i dispositivi seriali a una rete Ethernet per consentire l accesso e il controllo delle applicazioni che lo richiedono che gestiscono il controllo industriale, l acquisizione dei dati, il monitoraggio ambientale, le operazioni degli impianti remoti e le apparecchiature. La serie SN offre diverse modalità operative che includono porta Real COM, server/client TCP, server/client UDP, serial tunnel e modem virtuale. I nostri Server console seriale aiutano a trasformare le funzionalità dei dispositivi seriali sfruttando l accesso alla rete per configurare e gestire il controllo di tali dispositivi da qualunque luogo nel mondo tramite Internet.
Il Server console seriale ATEN è una soluzione sicura per l accesso e il controllo remoto per qualsiasi dispositivo seriale. I diritti e i privilegi di accesso possono essere applicati a 16 porte seriali mentre l autenticazione consolidata tramite password rende più semplice la gestione. Per la sicurezza, la crittografia dei dati garantisce sempre la protezione delle informazioni e del controllo. I registri e gli avvisi per gli eventi di sistema aiutano a risolvere rapidamente i problemi e limitare i rischi. Sono state integrate le funzioni di sicurezza migliorate per garantire la conformità degli incarichi per la sicurezza interna. La semplicità d uso del Server console seriale, l ampia accessibilità e la gestibilità dei servizi seriali e dei server consente alle aziende di integrare rapidamente il controllo remoto dei dispositivi seriali per consolidare le operazioni e gestire in modo più efficace le strutture.
La serie SN offre la gestione OOB (out-out-band) che consente agli amministratori di gestire i dispositivi di rete (ad esempio router, switch, UPS) nelle stanze dei server mediante reti di gestione separate dalle reti principali/di produzione. Pertanto, in caso di difficoltà nell accesso ai dispositivi di rete mediante la rete di produzione, gli amministratori possono ancora accedervi tramite il server console. Il server console offre diversi accessi put-out-band, ad esempio il collegamento diretto della console da un computer locale, il collegamento di una console USB da un laptop, un collegamento PSTN mediante il modem, o il collegamento di una rete di gestione dedicata mediante la porta Ethernet (LAN).
La serie SN di server console aiuta a risparmiare tempo e denaro consentendo agli amministratori di gestire i propri data center da praticamente ovunque riducendo i costi di viaggio e MTTR (Tempo medio di riparazione) e garantendo la massima disponibilità per i servizi dei data center.
Caratteristiche
- Accessibilità e disponibilità del sistema
- Accesso sicuro alla console seriale remota in banda e fuori banda
- Accesso Ethernet in banda dei dispositivi seriali
- Accesso browser con interfaccia grafica utente intuitiva
- Accesso basato su terminale con interfaccia utente basata su menu
- Accesso fuori banda tramite modem
- Chiamata mode in entrata/richiamata/in uscita
Gestione console seriale
- Accesso comodo e semplice al dispositivo seriale tramite browser o client Telnet/SSH
- Accesso porta tramite client Telnet/SSH e client di terze parti come PuTTY
- Accesso porta diretta dal client Telnet baypassando l accesso SN
- Accesso comodo alla porta tramite visualizzazione seriale applet dall interfaccia grafica utente web SN
- Visualizzazione seriale Telnet o SSH selezionabile
- Visualizzatore seriale ActiveX o Java selezionabile
- Funzione visualizzatore completa – copia/incolla, registro, importazione dati, macro, trasmissione e bacheca messaggi
- Sun Solaris pronto – Sun ?eak-safe?r>
- Stringhe avviso
- Filtro comandi – gli amministratori possono definire quali comando non possono essere eseguiti dagli utenti
- Buffering dati
- Diversi utenti possono accendere contemporaneamente alla stessa porta, fino a 16 connessioni per porta
- Modalità selezionabile per più accessi contemporanei – Esclusivo/Occupato/Condividi
- Integrato con il prodotto Power Over the NET™ per l associazione della porta e presta di alimentazione
Sicurezza
- Supporto SSH e SSL (TLS v1.0 / TLS v1.1 / TLS v1.2)
- Accesso sicuro da browser con crittografia dati TLS 1.2 e i certificati RSA a 2048-bit
- Autorizzazioni utente configurabili per l accesso alla porta
- Autorizzazione gruppo configurabile per l accesso alla porta
- Autenticazione e accesso locale e remoto
- Autenticazione di terze parti tramite RADIUS, TACACS+, LDAP/AD e Kerberos
- Filtro IP e filtro MAC
Gestione sistema
- Configurazione sistema tramite browser web, client Telnet/SSH e console locale
- Registro sistema e registro eventi
- Registro completo e notifica degli eventi
- Server registro ATEN e server Syslog
- Agente SNMP
- Notifica eventi; tramite e-mail SMTP, Trap SNMP e SMS (su dispositivi mobile)
- Backup/ripristino configurazione di sistema
- Firmware aggiornabile
- Supporto multi browser – Internet Explorer, Chrome, Firefox, Safari, Opera e Mozilla
- Fuso orario globale personalizzabile
- NTP per sincronizzazione server orario
- DHCP per assegnazione indirizzo IP dinamico
- Supporto IPv6
- Si integra con CC2000 per la gestione centralizzata dei centri dati
Gestione dispositivo seriale
- Modalità di utilizzo seriale versatili – supporta Real COM, server TCP, client TCP, UDP, tunnel seriale e modem virtuale
- Crittografia SSL a 128-bit/256-bit (TLS v1.0 / TLS v1.1 / TLS v1.2) per Real COM, server TCP, client TCP, tunnel seriale e modem virtuale
- Driver Real COM per Windows 2000 o versione successiva e Windows Server 2003/2008
- Driver Real TTY per Linux
- Driver Fixed TTY per UNIX
Lingua
- Interfaccia grafica utente multilingua basata sul web – disponibile per tedesco, giapponese, coreano, russo, cinese semplificato e cinese tradizionale
Specifiche tecniche
- Collegamento: 16
- Connettori:
|
|
| |
|
Tutti i prezzi NON sono comprensivi di IVA.
Il Listino è in EURO, salvo se diversamente indicato. Marchi e i nomi di prodotti sono registrati dai rispettivi titolari. Dati a cura del Fornitore. Non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali errori o refusi presenti. Prodotti, versioni, prezzi, termini e garanzie sono soggetti a cambiamenti senza preavviso. In ogni rapporto di fornitura valgono le Condizioni Generali di Vendita. Prezzi aggiornati in tempo reale. |
|
|
| Perchè Comprare qui? |
 |
Prodotti di qualità dei maggiori Marchi |
 |
Informazione sulla disponibilità dei prodotti |
 |
Aiuto all'acquisto |
 |
Sicurezza nell'acquisto |
 |
Scelta della forma di pagamento |
 |
Pagamenti sicuri con transazioni riservate |
 |
Rispetto della Privacy |
 |
Supporto nella soluzione di problemi |
 |
Professionalità e competenza del nostro Staff |
 |
Ricerca su richiesta di prodotti non a Listino |
|